Adecco, una ricerca sul Social Recruiting

Home » News » Adecco, una ricerca sul Social Recruiting

Adecco ha recentemente presentato un’infografica sullo stato della domanda e dell’offerta di lavoro in Italia al tempo dei social network e della web reputation, il fenomeno comunemente noto come social recruiting.

Quanto più ricche ed integrate sono le relazioni sociali coltivate da chi è in cerca di lavoro, tanto maggiore è la probabilità di trovare un’occupazione e raggiungere un successo professionale, anche attraverso i social media, ed è questa una delle principali evidenze dell’indagine 2013 “Il lavoro ai tempi del #socialrecruiting e della #digitalreputation” condotta da Adecco Italia, in collaborazione con l’Università Cattolica del Sacro Cuore.

Tra i dati più interessanti emerge che i selezionatori utilizzano i social network principalmente per verificare i CV (16%) e per allargare il bacino dei candidati (16%), mentre il 44% dei candidati li usa per trovare più offerte di lavoro sulle pagine aziendali e solo secondariamente per dare visibilità al proprio CV (38%).

Per quanto riguarda il rapporto tra social recruiting e web reputation i dati ci dicono che i due mondi sono ancora abbastanza lontani. Infatti il 77% dei selezionatori dichiara di aver cercato il nome di un candidato attraverso un motore di ricerca mentre il 30%, una percentuale non trascurabile, dei candidati dichiara di non aver mai cercato il proprio nome sul motore di ricerca: significa che il 30% delle persone che cercano lavoro ignora cosa sia immediatamente associato al suo nome on line.

Segue il PDF con l’infografica originale:

adecco-social-recruiting-infografica-2013