Column Five ha creato questa infografica per esaminare alcuni dei motivi del successo di Pinterest, una vera e propria dipendenza che sembra diffondersi sulla rete in modo virale e pian piano sempre di più anche in Italia.
Per chi ancora non fosse al corrente su cosa è come funziona Pinterest si può dire che fondamentalmente è un social network dedicato alla condivisione di immagini e video. Il suo nome deriva del verbo “to pin” (appendere) e dal sostantivo “interest“ (interesse). Le boards (bacheche) costituiscono l’idea centrale del social network: funzionano da raccoglitori pubblici, quindi visibili a tutti, di immagini tematiche, condivise dalla rete o create dagli utenti, che permettono la connessione tra persone aventi gli stessi gusti e interessi. Pinterest è integrabile con altri Social Network, come Facebook e Twitter, e con tutti i siti web grazie al “pin it button”, che si può installare facilmente sia sulla barra degli strumenti di qualsiasi browser che in tutti i siti web o blog.
Il “pin it button” permette la condivisione delle immagini più interessanti trovate nella rete direttamente sulle proprie board tematiche.
Tutto ciò fa si che gli utenti di Pinterest spendano in media 98 minuti al mese in questa attività di selezione e condivisione… ma al di là dei dati, attraverso questa infografica l’azienda vuole evidenziare perché la cultura di Internet sia così affascinata dal pinning e avanza l’ipotesi che l’accaparramento digitale abbia molto a che fare con tutto ciò.